Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio all’esito della composizione negoziata, regolato dagli artt. 25 sexies e septies CCII è una procedura ancora poco utilizzata, posto che nella Regione Veneto – dall’introduzione dell’istituto nell’ordinamento nel giugno 2022 – sono state presentante sole 7 procedure (dato pubblicato in Unioncamere, Osservatorio crisi d’impresa seconda edizione, censito sulla base del numero delle… Leggi tutto
È attualmente dibattuto se, nell’ambito delle CNC, di procedure di concordato liquidatorio semplificato o in altre procedure di risanamento, le misure cautelari possano avere contenuto analogo a quello delle misure protettive, rimedio che può rendersi utile per la tutela del debitore qualora l’efficacia delle misure protettive incontri il limite temporale di cui all’art. 19, quarto… Leggi tutto
Abbiamo assistito DC Investment nell’acquisizione della componente immobiliare dell’Hotel DC di Padova da Fondaco Previdenza Immobiliare S.A. SICAF – RAIF, fondo lussemburghese costituito nel corso del corrente anno dal Fondo Pensione BNL/BNP Paribas Italia. Per questa operazione, SCA – Studio Commercialisti Associati ha fornito supporto su tutti i profili di business planning and financial advisory,… Leggi tutto
Con decreto del 21 dicembre 2023, il Tribunale di Vicenza ha omologato l’accordo di ristrutturazione perfezionato da Futura S.r.l. (società operante nel trattamento di rifiuti industriali) con la quasi totalità dei propri creditori (anche finanziari) ai sensi dell’art. 182 bis della legge fallimentare. Tale accordo, oltre alla particolarità dell’estensione ex art. 182-septies L.F. ai creditori… Leggi tutto
La Corte d’Appello di Venezia in data 11 dicembre 2023 – confermando il provvedimento di primo grado del Tribunale di Vicenza datato 08 giugno 2023 e rigettando il reclamo proposto dall’Agenzia delle Entrate -, ha omologato l’accordo di ristrutturazione ad efficacia estesa ex art. 182-septies di Umwelt Nord Ost (società operante nel settore dello smaltimento dei rifiuti).… Leggi tutto
Lo studio SC&A, con un team composto dai partner Filippo Lo Presti, Francesco Ferri e dall’associate Tommaso Gazzea, quali advisor legali e finanziari dell’operazione, ha assistito Transpack Group Service S.p.a. (titolare del riconosciuto marchio NESITE) nell’acquisizione da Uniflair S.p.a. – società facente parte del gruppo internazionale Schneider Electric – del ramo d’azienda relativo alla pavimentazione sopraelevata.… Leggi tutto
Acciaierie e Fonderie Cividale ha acquistato il 75% di Rossl e Duso, raggiungendo così il 100% del capitale, dopo l’acquisizione del 25% avvenuta nel 2018. Rossl e Duso è stata assistita dagli studi SC&A e Bugaro con un team formato dall’avvocato Federica Bugaro e dal commercialista Francesco Ferri de Lazara partner SC&A Studio Commercialisti & Avvocati, coadiuvato… Leggi tutto
B&N S.r.l. ha acquisito il 45% di Unifreddo S.r.l. assistita da SC&A con il partner Francesco Ferri De Lazara e il senior consultant Tommaso Gazzea. L’operazione di leverage buy out (LBO), finanziata da Banco BPM, permetterà alle famiglie Bizzotto e Nalotto, già soci di maggioranza di Unifreddo, di acquisire l’intera società con il successivo perfezionamento della… Leggi tutto
Interessante pronuncia del Tribunale di Padova pubblicata il 9 luglio 2020 ottenuta dagli Avv.ti Roberto Nevoni ed Andrea Olivieri (advisor legali) e Dott. Matteo Fornasini (advisor finanziario) con la quale è stata dichiarata l’apertura di una procedura di concordato caratterizzata dalle seguenti peculiarità. Sotto il profilo soggettivo, l’assoggettabilità a procedura concorsuale della debitrice proponente avente… Leggi tutto
La facoltà per il debitore in concordato preventivo di chiedere la concessione di un termine non superiore a novanta giorni per il deposito di un nuovo piano o di una nuova proposta di concordato di cui all’art. 9 comma 2 del D.L. 8 aprile 2020 n. 23 non è riservata ai soli casi in cui… Leggi tutto